Statistiche web

Un viaggio a colori – Creare un diario di viaggio

Il corso fa parte della programmazione TilaneforYOUth: è rivolto alla fascia di età compresa tra i 14 ed i 35 anni.

When : 05/06/2025
Where is : Biblioteca "Tilane" - Paderno Dugnano (MI)
Il corso fa parte della programmazione TilaneforYOUth, un progetto del Comune di Paderno Dugnano finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale attraverso il bando Giovani in Biblioteca.

Ciascun partecipante sarà invitato a pensare a un “viaggio”, reale o immaginario, e raccontarlo attraverso i materiali artistici; sarà possibile concentrarsi sulle diverse sfumature di questo tema. Il diario di viaggio potrà essere, ad esempio, il racconto di un viaggio realmente compiuto, o un'occasione per per stendere un itinerario immaginato per un nuovo progetto, o anche un viaggio dentro di sé, ovvero una breve esplorazione del proprio mondo interiore. Ciascuno potrà esplorare e sviluppare liberamente lo spunto di partenza, che assumerà significati differenti e personali.

 Il diario potrà quindi diventare il resoconto di un viaggio effettivamente vissuto, una bozza per un progetto futuro, o un’occasione per intraprendere un breve viaggio dentro sé stessi e la propria storia. Non è necessario possedere alcuna capacità artistica: questo laboratorio si rivolge a chiunque abbia voglia di esprimersi liberamente, ed esplorare la propria creatività.

Inizialmente verranno forniti alcuni spunti sul tema dell’incontro, con le sue molteplici sfaccettature e suggestioni; verranno brevemente illustrati i materiali e verranno date alcune indicazioni tecniche per usarli. Ciascun partecipante sarà invitato a scegliere il soggetto del proprio diario, per poi esprimersi liberamente con i materiali messi a disposizione, raccontando il proprio viaggio. Dopo la realizzazione delle diverse pagine, l’ultima parte dell’incontro sarà dedicata alla condivisione dei lavori e ad eventuali riflessioni nel gruppo.

I materiali necessari comprendono una selezione di base in grado di permettere un’ampia scelta espressiva. A questi potranno essere aggiunti elementi personali portati dai partecipanti, quali fotografie o materiali di recupero.

Di seguito si riporta un elenco esemplificativo dei materiali forniti :

• Cartoncini 50x70 ruvidi (2 per ogni partecipante)
• Matite colorate, gomme e temperini
• Pastelli a cera
• Pastelli a olio
• Colla stick e vinavil, forbici e taglierini
• Carta di recupero: riviste, giornali, vecchi libri, vecchie fotografie..
• Fili e spaghi
• Carta stagnola e oleata
• Carta velina colorata
• Foglie e fiori secchi
• Colori naturali: caffè, curcuma