Due giorni di festa per condividere la riapertura dei servizi della biblioteca: è’ questo il tema dell’ormai tradizionale e attesa Biboll in Festa, che quest’anno si terrà nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 ottobre, con un programma rispettoso delle misure previste dal protocollo anti Covid.
Sarà l’occasione per festeggiare la ripartenza di una nuova stagione che permetterà agli utenti di fruire più ampiamente, rispetto a quanto consentito finora, di servizi e spazi, a partire dal lunedì successivo.
I posti disponibili per partecipare agli eventi in programma sono limitati ed è quindi consigliata la prenotazione
allo:
0235005508
Ecco gli appuntamenti:
Sabato 10 ottobre
Ore 17 Inaugurazione della mostra
RITRATTI del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi della Città di Bollate
Fotografie di Jordan Angelo Cozzi
La mostra sarà visitabile fino al 24 ottobre in orario d’apertura della biblioteca.
Ingresso consentito max 10 persone per volta.
Domenica 11 ottobre
Ore 10
APERTURA DELLA MOSTRA MERCATO DEL LIBRO USATO
In piazza della biblioteca centinaia di libri accoglieranno i visitatori con una vasta scelta di generi e titoli a partire da 1€!
Dalle 10 alle 12
FARMYARD TALES
Little Red Riding Hood and Questions and Answers about recycling and rubbish
Letture ed ascolto di storie in lingua inglese. A seguire, piccolo laboratorio dove per magia i colori compariranno!
Sarà presente l’esposizione dei libri Usborne con possibilità di avere informazioni.
A cura di Valentina Zepponi – Independent Usborne Organiser
Per bambini da 4 a 8 anni. Su prenotazione, max 15 bambini.
Dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, ogni mezz’ora
KAMI-STORIE
Letture con il Kamishibai – teatro di carta
A cura dei bibiliotecari, i ragazzi del servizio civile e dei volontari
Le storie del Tappeto Volante sono atterrate nella Stanza delle Meraviglie!
Per aprirla basta formulare la parola magica “Apriti Sesamo!”
Per bambini da 2 a 4 anni. Su prenotazione. I
Ingressi ogni mezz’ora, max 3 bambini per volta (o un nucleo familiare di 4 persone).
Ore 15 Incontro con l‘autore
ANTONIO FERRARA
Reading a due voci di pubblicazioni per l’infanzia, giovani adulti e adulti al fine di stimolare la coesione della comunità, rinsaldare il patto educativo genitori-insegnanti, contribuire all’elaborazione del trauma COVID, alla luce di una serena ripartenza del nuovo anno scolastico.
Posti limitati. Prenotazione consigliata.
Ore 17.30
CLOSCIART
Compagnia Eccentrici Dadarò
C’era una volta una bufera così forte che portò un clown ad una panchina rossa. E poi tutto, come nei sogni, è possibile…
Spettacolo di clownerie, visual comedy e marchingegni teatrali.
Posti limitati. Prenotazione consigliata.