Una città che si racconta ad ogni passo e ad ogni sguardo.
2000 anni di storia e un immenso patrimonio artistico e architettonico,
si svelano a colui che passeggia tra le vie del centro storico, tra le
mura merlate e i meravigliosi scorci.
Secondo sito dopo Roma per reperti romani, Verona conserva ancora le
vestigia del passato, dal grande Impero al Medioevo, dalla Signoria alla
dominazione veneziana, fino a Napoleone.
Anche il genio di Andrea Palladio ha regalato alcuni gioielli
architettonici di rara eleganza, che si annoverano tra le 80 ville della
Valpolicella.
Opere d’arte di inestimabile valore sono custodite nei 17 musei di
Verona e la vivace realtà museale della provincia, formata da quasi 70
strutture, testimonia la storia, la tradizione, il folklore, la
botanica, l’archeologia di questo territorio.
Suggestivo è il percorso della fede tra il Duomo, la Basilica di San
Zeno, antiche chiese e pievi romaniche, preziosi capolavori di arte e
cultura.