Statistiche web

Art journal – un diario creativo

Il corso fa parte della programmazione Book Your Place: è rivolto alla fascia di età compresa tra i 14 ed i 35 anni

When : 24/05/2025
Where is : Centro Culturale "Il Pertini" - Cinisello Balsamo (MI)

Il corso fa parte della programmazione Book Your Place, un progetto del Comune di Cinisello Balsamo finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale attraverso il bando Giovani in Biblioteca.

L’art journal è un diario creativo, in cui è possibile raccontarsi non solo attraverso le parole, ma anche con immagini e colori. Come in un diario, non è importante il risultato, ma è importante prendersi uno spazio per sé, per dare libero sfogo alla propria creatività e ai propri pensieri. Non è necessario saper disegnare o essere “artisti”! Questo corso è uno spazio di libertà e benessere, volto a potenziare le proprie risorse espressive e creative. Sarà possibile sperimentare diverse tecniche, mixandole tra loro; dalle matite e i pennarelli, al collage e ai fili colorati, materiali classici e inusuali potranno essere utilizzati in libertà per mettere sulla pagina le proprie esperienze.

Verranno presentati i materiali e le tecniche di base. L’insegnante fornirà il supporto tecnico e le indicazioni necessarie alla realizzazione pratica, oltre che spunti e stimoli da cui partire.

Tecniche
Verranno proposti diversi materiali e tecniche, sia artistiche che più artigianali. Sarà possibile usare, tra le altre: pennarelli, matite, collage con carta e materiali di riciclo (foglie, fili, stoffe, carta stagnola...), pastelli a olio e a cera. Le tempere e gli acquerelli potranno essere mixati con la colla e con materiali inusuali, quali sale, zucchero e caffè.

Verrà proposto il linguaggio dei mixed media, ovvero non si utilizzerà solo una tecnica, ma si preferirà l’uso contemporaneo di materiali diversi, volto a stimolare la creatività personale.

Verrà fornita una selezione di materiali di base, che potrà poi essere arricchita dai partecipanti

Di seguito si riporta un elenco sintetico dei materiali utilizzati.
Pastelli a olio  - Acquarelli - Colori acrilici (primari: rosso, giallo, blu, bianco e nero) -Matite colorate - Gomme e temperini - Penne a sfera – Pennarelli- Pastelli a cera - Colla vinilica - Colla stick Pennelli - Contenitori e vaschette di plastica - Supporto: cartoncini, libri o quaderni

A questi potranno essere aggiunti materiali alternativi e di recupero, quali:
Carta di recupero: riviste, giornali, vecchi libri, scatole… - Vecchie fotografie - Carta stagnola e oleata - Carta velina colorata ì- Fili di cotone e lana - Ritagli di stoffe - Foglie e fiori secchi - Thè e caffè, sale e zucchero