Requisiti: Il corso è rivolto a chi ha già frequentato corsi base di acquarello, a chi ha frequentato scuole artistiche o ha acquisito autonomamente le basi di questa tecnica pittorica. Non è necessario saper disegnare. Viene richiesta una connessione di rete stabile.
Obiettivi, temi e metodologia:
Un prato fiorito o un mazzo di girasoli, composizioni di frutta fresca dai colori autunnali o estivi… Per ogni soggetto scelto si osserveranno le particolarità cromatiche e l’unicità delle forme, trovando la pennellata e l’effetto pittorico giusto: dalla freschezza della pennellata istintiva e gestuale alla cura dei particolari a punta di pennello.
L’insegnante proporrà delle immagini fotografiche che abbiano una buona resa pittorica da realizzare insieme passo passo. Si utilizzerà un disegno facilitato e essenziale per dare spazio e importanza al colore, eliminando il superfluo, semplificando e interpretando la realtà. Inizialmente si dipingerà passo passo, osservando i gesti dell’insegnante. Si affronteranno le tecniche fondamentali: bagnato su bagnato, bagnato su asciutto; gocciolature, spruzzi, velature, tamponature, colature, mascherature. Si lavorerà su vari effetti di luce, sulle ombre e sulla resa pittorica della vicinanza e della lontananza. Si sperimenteranno almeno un paio di stili pittorici: uno più “illustrativo” e particolareggiato, con pennellate più controllate, e uno più espressivo e meno particolareggiato, a velature sovrapposte.
Materiali necessari per il corso intermedio:
Acquarelli professionali o linea studio in tubetto o godet (marche consigliate: Winsor & Newton anche linea studio Cotman, Rembrandt, Schmincke, Lukas o simili) Tonalità fondamentali: giallo (limone e/o cadmio), rosso cadmio, rosso alizarina o rosa permanente, giallo ocra, terra di siena bruciata, terra d’ombra, blu ceruleo, blu oltremare o blu di prussia, verde veridian, verde vescica o permanente, nero o grigio di payne.
Pennelli sintetici punta a goccia (ad esempio n.1, 3, 8), tiralinee n.0, pennellessa setole morbide cm 2, un pennello economico (es. Giotto) con setole dure. Spazzolino da denti. - Fluid Mask della Winsor e Newton (mascheratore), piccolo spruzzino per l’acqua (es. boccetta profumo), contenitore per acqua, piatto in ceramica bianco o tavolozza, straccio in cotone o scottex, scotch di carta spessore 2 cm, taglierino, asciugacapelli, Matita B, gomma. - album formato A4 carta per acquarello gr300, grana fine, 100% cotone (consigliata Fabriano Artistico). Cartoncino rigido su cui fissare il foglio (ad esempio un retro di un album).